TIPS & TRICKS IN ARITMOLOGIA: “COLLEGA,HOUNPAZIENTECON…”
Descrizione
Il presente progetto di formazione si propone di aggiornare e approfondire le competenze dei professionisti
sanitari coinvolti nella gestione delle aritmie cardiache e delle complicanze correlate, attraverso un percorso
didattico incentrato sulle più recenti tecniche diagnostiche e terapeutiche. La scelta degli argomenti, quali la
fibrillazione atriale, lo scompenso cardiaco refrattario, lo storm aritmico, riflette la crescente necessità di un
approccio multidisciplinare. La trattazione di argomenti come le complicanze infettive dei device o quelle
emorragiche dei NAO, favorisce l’applicazione pratica delle conoscenze, migliorando la gestione clinica e
l’outcome dei pazienti. L’obiettivo è altresì aggiornare i partecipanti sulle ultime innovazioni tecnologiche,
nell’impianto dei device e nell’ablazione transcatetere delle aritmie.
sanitari coinvolti nella gestione delle aritmie cardiache e delle complicanze correlate, attraverso un percorso
didattico incentrato sulle più recenti tecniche diagnostiche e terapeutiche. La scelta degli argomenti, quali la
fibrillazione atriale, lo scompenso cardiaco refrattario, lo storm aritmico, riflette la crescente necessità di un
approccio multidisciplinare. La trattazione di argomenti come le complicanze infettive dei device o quelle
emorragiche dei NAO, favorisce l’applicazione pratica delle conoscenze, migliorando la gestione clinica e
l’outcome dei pazienti. L’obiettivo è altresì aggiornare i partecipanti sulle ultime innovazioni tecnologiche,
nell’impianto dei device e nell’ablazione transcatetere delle aritmie.
Lezioni
- 0 Lezioni